……” Le due caratteristiche fondamentali su cui poggia la vita comunitaria degli esseri umani – la benevolenza e la buona intenzione , cioè la disponibilità ad esaudire l’altro in ciò che può aspettarsi da me , in base alla relazione che intercorre tra noi e la fedeltà o affidabilità , cioè l’irrinunciabile coincidenza tra le mie azioni e i sentimenti che esprimo – non esistono più , sono scomparse a tal punto che la vita comunitaria è privata di fondamento. “…………………….Questa generazione si contrappone a Dio non perchè dice menzogne ma perchè è menzogna e Dio guarderà dal tempo del mondo , tempo futuro del genere umano e non Tempo dell’Eternità che è al di là della storia e del tempo , il povero e l’oppresso……..La generazione menzognera si ripresenterà in una generazione che sempre ritorna per il tempo del mondo , ma la parola di Dio garantisce per sempre l’aiuto divino a chi subisce gli inganni e le violenze …..La verità umana nel tempo partecipa della Verità divina nell’Eternità…La nostra menzogna è dal tempo e dal tempo sarà inghiottita ! “
” Alzati , Dio ,
giudica il regno della terra !

Poichè tu sei colui che possiede
le stirpi del mondo tutte “
E’ lo stato essenziale del cuore a decidere se l’individuo si collochi nella verità , in cui esperirà la Bontà di Dio , la sua rivelazione , o nell’apparenza , in cui il fatto che le cose ” gli vadano male ” genera l’idea aberrante che Dio non sia buono.
L’essere lontano da Dio conduce l’uomo nei meandri della malvagità terrena.
Non ricordo da dove avevo estratto questo pensiero ….ma anche oggi , è per me quanto mai attuale.
Rifletto spesso su quanto sia importante educare i figli alla calma ed alla ri-flessione , inteso doppiamente come tempo da trascorrere senza fretta ,
sostenendosi sui pilastri della propria anima e della propria coscienza : quello che familiarmente viene indicato come Angelo Custode .
Educare i figli a non reagire alla violenza , a scansare i pericoli , a rispettare l’altro come immagine riflessa di tè stesso , a parlare con il ” sè stesso ” infinitamente saggio , è la base per una buona futura società .
Ed è anche vero che se la famiglia non educa in tale senso , le conseguenze sono dannose per i figli e per i loro figli in un cammino discendente che nuoce alla società e porta sofferenza a loro stessi per generazioni future.
E’ vero che le colpe dei padri , ricadono sui figli per tante generazioni……….fintanto che questo ” male ” non si è sfumato , di generazione in generazione , con l’aiuto della società e del ” bene” coltivato dagli altri .
Ma quanti errori !!!