Thomas Bastide

Nato in una famiglia di artisti (mamma pittrice e papà scrittore), Thomas Bastide sente sin dalla più tenera età il bisogno di dar sfogo alla propria creatività, con una particolare predilezione per i volumi, la “terza dimensione”.
Lasciandosi trasportare dalla sua passione, si diploma in arte e disegno presso l’Ecole Supérieure des Arts Graphiques e in disegno industriale presso l’Ecole Nationale Supérieure des Arts Appliqués et des Métiers d’Art (ENSAAMA). La sua prima esperienza lavorativa gli consente di lavorare fianco a fianco con Raymond Loewy, una celebrità nel campo del design. Nel 1981, non si lascia sfuggire l’opportunità di lavorare per Baccarat e, ancor’oggi, pur collaborando con altri marchi, è il designer interno della Cristalleria.
Oltre a perfezionare le proprie capacità di scultore alla CIRVA (Centro internazionale per la ricerca sul vetro e le arti plastiche di Marsiglia) e alla celebre Pilchuck School di Seattle (USA), allestisce un laboratorio (dotato di forno, sabbiatrice, seghe e molti altri attrezzi) dove crea sculture che coniugano la trasparenza del vetro con il cemento e i metalli.
Le collezioni disegnate da Thomas Bastide per Baccarat includono una vasta gamma di articoli: dai vasi (Wave, Tornado, Gingko,…) alle sculture più audaci (Liberté, Tensions, Elphant-Racines)a moltissime linee di gioielli di successo. In Europa e negli Stati Uniti la sua fama continua ad aumentare e, nel 1989, a Dallas, viene insignito del premio per il design “International Table Top Award” per la sua collezione di vasi “Neptune”. Il Giappone, un Paese che nutre una forte passione per l’arte francese, viene a sua volta stregato da questo straordinario designer.

Designer for Baccarat since 1981.
Born in Biarritz in 1954, Thomas Bastide spent his whole life in Paris where he took
advantage of the cultural outpourings to enrich himself. He evolved with a mother who was
painted a father who was a writer. That is why he is led by his desire to create and moved
from the École Supérieure des Arts Graphiques to Industrial Design at the École Nationale
Supérieure des Arts Appliqués et des Métiers d’Art (ENSAAMA). His first professional
experience allows him to work with Raymond Loewy.
His inspiration
To the love of “matter – glass” it combines forms with it. After improving his technique as a
sculptor at the famous Pilchuck School in Seattle, he installed a workshop in his Parisian
home where he played with transparency and associate concrete with metals in order to
create his sculptures. His personal affinities lead him to volume, the “third dimension”.
Baccarat

In 1981, he took the opportunity to work for Baccarat where he is still a designer, while
working with other brands. The collections he creates for Baccarat: Vases with
Wave/Tornado/Ginkgo, and sculptures (Neptune).